come vivere senza connessione
Posted by Raimondo Fanale • Monday, July 9. 2007 • Category: La mia cittàLeggo un posto di Fullo e rispondo:
72 ore senza connessione... una vera tragedia. Ormai siamo troppo abituati ad avere una always-on a disposizione e tariamo la giornata in base al fatto che quandunque volessimo fare qualcosa, sia per diletto che per lavoro, la nostra fida connessione sta lì... e nessuno ce la toglie.
Eppure a te come a me e tanti altri qualcuno l'ha tolta. E non per mancati pagamenti (miei o tuoi), ma per guasti o altri motivi di cui non voglio parlare perchè nè sono un giornalista nè mi piace fare supposizioni/illazioni.
Certo è che se una compagnia telefonica è vicina al fallimento, ci rimettiamo in tanti, compresi i dipendenti.
Se
è "solo" un problema tecnico, allora maledico la "sfortuna" o la
mancanza di cura delle linee telefoniche e dati che abbiamo perchè sono
da martedì 3 luglio senza connessione e senza telefono. E gli operatori
cui mi sono rivolto non mi danno certo speranza di avere di nuovo a
breve una linea dati decente.
Io non riesco a vivere senza
connessione, per lavoro e per diletto. Per informazione e cultura.
Tranne quando dormo e quando sono in vacanza (però ho con me un bel
cellulare UMTS).
Non mi importa perchè, mi importa il come:
siamo senza linea e senza possibilità di svolgere compiti e lavori
programmati o imprevisti che siano.
E' colpa di chi? e cosa importa? il danno c'è... ora bisogna correre ai ripari.
E nel frattempo il responsabile deve prendersi le sue responsabilità...
0 Comments
Add Comment